Cosa fa la differenza
Sensibilità
Sensibilità e attenzione verso la persona
Metodi
Utilizzo di metodi e tecniche con base scientifica (Evidence -based practice)
Rilassamento
Tecniche di rilassamento e di gestione delle emozioni
Sensibilità e attenzione verso la persona
Utilizzo di metodi e tecniche con base scientifica (Evidence -based practice)
Tecniche di rilassamento e di gestione delle emozioni
Razzetti, E., Massignani, V., Dessì, A., Galvanin, F., Sanavio, F., Cilia, S., & Pizzo, S. “Latenza tra esordio del disturbo ossessivo-compulsivo e richiesta di aiuto: indagine sui fattori associati in un campione clinico italiano”. Comunicazione al XVII congresso AIAMC, Torino, 24-26 settembre 2015.
Cilia, S., Pizzo, S., Dessì, A., Galvanin, F., Massignani, M., Razzetti, E., & Sanavio, F.: “La formazione in psicoterapia cognitiva e comportamentale”. Comunicazione al XVII congresso AIAMC, Torino, 24-26 settembre 2015
Massignani, V., & Pizzo, S. “Mutismo Selettivo: un caso clinico”. Comunicazione al XVI congresso AIAMC, Montesilvano (PE), 25-28 ottobre 2012.
Massignani, V., & Cavedon, A. “The analysis of verbal content and of behavioural non verbal and vocal indicators as instruments in the process of lie detection”, poster presentato al convegno dell’European Association for Forensic Child and Adolescent Psychiatry, Psychology andother involved Professions tenutosi a Basilea (7-10 Settembre 2010).